- Indietro
Autore
Loschi Tiziano
Titolo / Responsabilità
Maria Montessori. Il progetto-scuola nella visione ecologica dell'uomo e del bambino, costruttori di un mondo migliore
Pubblicazione / Stampa
Bologna, Cappelli
Anno
1991
Descrizione fisica
- 208 p., 21 cm.
Serie
Collana di pedagogia e scienze dell'educazione: studi, ricerche, sperimentazioni / diretta da Piero Bertolini.
Note
Rec. di Giovanna Vandelli in: Vita dell'infanzia, 40 (1991), n. 4, p. 54. Include note bibliografiche.
Link
-
Altre informazioni
Altri contributi – Persone
Bertolini Pietro
Intestazione secondaria al titolo
Presentazione di Pietro Bertolini.
Lingua di pubblicazione
Italiano
Paese di pubblicazione
Italia
Tipologia materiale
am
Indice
Indice: PRESENTAZIONE -- PREMESSA -- OLTRE IL METODO: L'IMPEGNO SOCIALE E LA FILOSOFIA: Maria Montessori: i rovesciamenti pedagogici; Il bambino come questione sociale; Oltre il metodo: la visione universale dell'uomo; La lotta all'analfabetismo; La partecipazione al movimento femminista; Educazione e pace; Dalla libertà alla pace; L'educazione arma della pace; Dal bambino alla pace; L'uomo e la supernatura: l'idea di una nazione unica; I piani dell'educazione per un mondo di pace -- IL BAMBINO: LA PSICOLOGIA E L'ANTROPOLOGIA: Il bambino tra psicologia e antropologia; L'embrione psichico; L'adattamento e le nebule; Il mneme e la mente assorbente; I periodi sensitivi; I periodi sensitivi e l'intelligenza: i sensi; I periodi sensitivi dell'ordine e del movimento; L'intelligenza e la mano; L'indipendenza; Il passaggio alla seconda infanzia: dalla costruzione inconscia al lavoro cosciente; Le competenze e la cultura; Il ragazzo di sei-undici anni -- DENTRO IL METODO: IL PROGETTO SCUOLA E LA PSICODIDATTICA: Le origini del metodo e le ricerche con gli handicappati; Una scuola per l'autonomia; L'ambiente preparato come contesto educativo; L'ordine nella Casa dei Bambini e nella scuola elementare; La genesi del materiale di sviluppo; Il materiale: un sistema razionale e scientifico; L'insegnante-regista con le doti dello scienziato e del sacerdote
- ID: 325
- Indietro