- Indietro
Autore
Bucci Sante
Titolo / Responsabilità
Educazione dell'infanzia e pedagogia scientifica da Froebel a Montessori
Pubblicazione / Stampa
Roma, Bulzoni
Anno
1990
Descrizione fisica
- 219 p., ill., 21 cm.
Serie
Biblioteca di cultura, 424
Link
-
Altre informazioni
ISBN/ISSN
88-7119-225-7
Lingua di pubblicazione
Italiano
Paese di pubblicazione
Italia
Tipologia materiale
am
Indice
Indice: PREFAZIONE -- LEGA ITALIANA D'INSEGNAMENTO, CIRCOLO-VERONA. IL FROEBELISMO DI MICHELE COLOMIATTI: Origini, organizzazione, sviluppo e attivitè della Lega; I primi Giardini d'infanzia; Il sistema pedagogico di Michele Colomiatti; Le conferenze froebeliane del 1870 -- LEGA ITALIANA D'INSEGNAMENTO, CIRCOLO-VERONA. FROEBELISMO E PEDAGOGIA SCIENTIFICA: La pedagogia scientifica nell'Italia dell'Ottocento; Giardino-Ospizio rachitici; Studi e ricerche di Adriano Garbini nel Laboratorio di psicofisiologia infantile di Verona; Riforma del froebelismo: la ginnastica dei sensi -- SCUOLA MAGISTRALE GIUSEPPE SACCHI PER EDUCATRICI D'INFANZIA: DALLE ORIGINI AL 1923: L'Ente promotore e l'Asilo rurale modello di Crescenzago; Struttura originaria e organizzazione; Indirizzo pedagogico e didattico -- IL PRIMO CORSO MONTESSORIANO PER EDUCATRICI DELL'INFANZIA (Città di Castello, Villa Montesca, agosto 1909): Introduzione; Pedagogia scientifica e rinnovamento educativo in Italia nel primo decennio del Novecento; Il corso di Pedagogia scientifica del 1909 -- IL SECONDO CORSO NAZIONALE MONTESSORIANO PER EDUCATRICI DELL'INFANZIA: La diffusione del Metodo; Comitato promotore e programma del corso; L'Istituto delle Francescane missionarie di Maria; Una relazione inedita sulla Montessori; Struttura della nuova Pedagogia scientifica; Case dei Bambini e teosofia -- MARIA MONTESSORI E LA SOCIETA'UMANITARIA DI MILANO: INIZIATIVE PER LA FORMAZIONE DI EDUCATRICI DELL'INFANZIA (1908-1915): Introduzione; L'Umanitaria per l'educazione dell'infanzia; La Scuola Magistrale per educatrici dell'infanzia -- DISCUSSIONI E RICERCHE SPERIMENTALI SUI DIVERSI METODI DI EDUCAZIONE INFANTILE IN ITALIA NEL PRIMO NOVECENTO: IL CONTRIBUTO DI FRANCESCO UMBERTO SAFFIOTTI: Convegno Nazionale di Milano (9-12 aprile 1911): metodi educativi dell'infanzia a confronto; Considerazioni e proposte di uno psicologo; I risultati della ricerca sperimentale; Osservazioni psico-pedagogiche
- ID: 418
- Indietro